E’ possibile la gestione di tutti i dati aziendali di base, l’individuazione dei soggetti che ricoprono funzioni specifiche nell’organizzazione della sicurezza aziendale, la predisposizione dell’organigramma della sicurezza, per stilare report standard o personalizzati, ed utilizzarli come materiale per formazione dei lavoratori o per inserirli nei documenti ufficiali (come il Documento di Valutazione dei rischi D.Lgs. n. 81/08).
- sede legale
- unità operativa
- datore di lavoro
- delegati
- dirigenti
- preposti
- responsabile e addetti del servizio di prevenzione e protezione
- medico competente
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- enti pubblici di riferimento
- addetti squadre di emergenza
- codice ATECO azienda