Il gestionale è progettato per memorizzare una lista di Dispositivi di protezione individuali a partire da una ampia lista teorica di possibili Dispositivi da dare in dotazione ai lavoratori.
Per ogni dispositivo è possibile inserire:
- una denominazione generica (secondo le norme tecniche)
- una denominazione specifica (ad esempio, marca e modello), oltre ad altri dettagli che sia utile tener presente
- uno o più files (fotografia dispositivo, scheda tecnica, altro materiale utile da archiviare, il tutto in formato.pdf)
- volendo, la periodicità di sostituzione o verifica.
Una volta inseriti, i dispositivi di protezione individuali possono essere “collegati” ad un singolo lavoratore, ad una mansione, ad un luogo, ad una attività per proteggere da uno specifico pericolo: il gestionale terrà conto di tutti i collegamenti inseriti per definire la dotazione di un singolo lavoratore o di una singola mansione; tutte le informazioni potranno essere riportate sul Documento di Valutazione dei Rischi, sul materiale di istruzioni da distribuire ai lavoratori, … Potranno essere predisposti report personalizzati da inserire in materiale grafico da affiggere presso i luoghi di lavoro.